
Le informazioni della pagina fanno riferimento alla prima edizione svoltasi il 21 Giugno 2015!
Menù
Di seguito vi presentiamo i piatti e le specialità proposte da pizzerie ed agriturismi che partecipano all'organizzazione della Marcia del ghiotto-Ne.

Prima tappa Aperitivo
Per iniziare un buon trancio di pizza ad Arzeno non ve lo toglie nessuno. Ma non è una pizza qualunque, è quella di Salvatore, il maestro de "Il gatto e la Volpe" dove, nel forno, non arde solo legna ma anche la passione per la genuinità e la bontà! Proposte un trancio di Margherita ed uno di Pipa, la specialità della casa, a base di piselli e pancetta. Una colazione da "campioni" :-)

Terza tappa
Il Primo
Non poteva mancare il piatto prediletto degli italici palati: le lasagne! Chiara, dal suo agriturismo di Arzeno, sfornerà quelle a "u tuccu", che ben conosceva Fabrizio de Andrè che cantava “Lasagne da fiddià ai quattru tucchi” in Crêuza de mä... Assaporate ai Casoni di Chiappozzo, un luogo dove per secoli i pastori hanno portato le greggi a pascolare ed hanno eretto rifugi in pietra calcarea... Insomma, una tappa Bucolica!

Quinta tappa
Formaggi e....
Una terra, la nostra, in cui la pastorizia è da sempre stata una delle attività principali. E nei formaggi di Alessio e Chiara, i conduttori dell'agriturismo "La Fattoria degli Hobbit", questa tradizione è viva più che mai, arricchita da composta di fichi e miele millefiori di produzione propria, artigianale e bio che più bio non si può, offerta in mezzo ad un bosco, presso un antico casolare in pietra....

Settima tappa
L'immancabile....
....appuntamento con la fragranza del caffè perchè se il vino è il nettare degli dèi, beh...il caffè non è da meno. Caldo, fumante, un aroma che ti penetra sin dentro la testa, accompagnato dalla musica e dall'ombra dei castagni, nel ridente contesto dell'abitato di Prato.

Seconda tappa Antipasto
A seguire, di antipasto, Ornella sfornerà dal suo agriturismo, il "Villa Rosa", torte di verdure e verdure ripiene: specialità liguri ed in particolar modo di questa bella e stretta valle che ha visto eroici lavoratori strappare alla montagna i frutti della terra più svariati. I sapori della terra, quelli genuini, quelli che fanno bene, serviti nel meraviglioso contesto dei prati di Pian d'Oneto!

Quarta tappa
Il Secondo
E di secondo, beh... uno dei biglietti da visita della nostra amata terra, presentato a Reppia: la cima alla Genovese! Un tempo un piatto povero, come molti piatti liguri che da sempre devono fare i conti con una terra bella ma difficile, oggi un vero e proprio scrigno di sapori, custoditi in una pancia di vitello. Un piatto complesso da realizzare ma che porta dentro di sè la semplicità ligure ed in cui Adriana ed il suo agriturismo "Ou Grumallu" di Case Soprane sono esperti!

Sesta tappa
Il dessert
"Dulcis in fundo", solevano dire i Romani. E di certo lo dice anche il nostro Enrico dell'agriturismo "I due somari" che ci propone crostate di frutta genuina fatte in casa o una coloratissima macedonia fresca per concludere nel modo più dolce questa bella avventura in mezzo alla natura ed ai sapori, il tutto offerto nella piazzetta del suggestivo borgo di Botasi!
