
Le informazioni della pagina fanno riferimento alla seconda edizione svoltasi il 19 Giugno 2016!
Menù
Il menù proposto nel corso della "Marcia del ghiottoNe - Mangialonga in Val Graveglia" è interamente curato dagli agriturismi locali e dall'Associazione Culturale "I Nuovi Garuli", organizzatrice della raccolta fondi: sono piatti della tradizione gastronomica locale ed in particolar modo della Val Graveglia, preparati secondo tecniche di cottura tradizionali e con ingredienti genuini, il più delle volte di produzione propria. Per venire incontro alle necessità di tutti, sono previste anche alternative per celiaci e vegetariani: per ulteriori informazioni vi invitiamo a contattare l'organizzazione.
Prima tappa Aperitivo

Partenza in quarta! Il nostro buon Salvatore, della pizzeria "Il Gatto e la Volpe" di Arzeno, tirerà fuori dal suo rovente cilindro un'altra delle sue prelibatezze per farvi fare una colazione da..... ghiottoNI! E sì che vi servirà per affrontare la prima tappa...... ;-)
Terza tappa
Il Primo

Chi crede che la polenta, in estate non si possa mangiare, beh...dovrà ricredersi! Ed a convincerlo ci penserà Adriana dell'agriturismo "Ou Grumallu" di Case Soprane! Servita bella calda con sugo di funghi e formaggetta, godendosi la vista su Portofino da quota 900 mt!
Quinta tappa
La Tradizione
I testaieu! Cotti secondo la tecnica tradizionale a cura dell'Associazione Culturale "I Nuovi Garuli".
Un autentico momento di cultura gastronomica!!!

Settima tappa
L'immancabile....

E il caffè??? Dove lo mettiamo? Alla tappa conclusiva, naturalmente! Un caldo e morbido sorso prima di visitare il piccolo mercatino di prodotti tipici, agro-alimentari e artigianali, allestito per l'occasione!
Seconda tappa Antipasto

Eccoci alla seconda tappa, panorama mozzafiato sulle verdi lande dei Nonei (Pian d'Oneto) dove Chiara, dell'omonimo agriturismo "Chiara" di Arzeno, ci delizierà il palato con antipasti misti della tradizione locale e.....no, non li diciamo: sarà una sorpresa!
Quarta tappa
Il Secondo

Sulla piazza della frazione di Reppia, Ornella dell'agriturismo Villa Rosa di Arzeno ci proporrà le costine con le patate ma.... attenzione! mica costine come le altre, queste sono cotte sotto al "testo", secondo tradizione! E per chi non fosse pratico, l'Associazione allestisce un "testo" dimostrativo!
Sesta tappa
Il dessert

E come ogni mangiata che si rispetti, arriva il dolce! Il nostro buon Enrico dell'agriturismo "I due somari" di Botasi ci propone macedonia o crostata, accompagnati da un buon bianco!
