
Menù - 2019
Il menù proposto nel corso della "Marcia del ghiottoNe - Mangialonga in Val Graveglia" è interamente curato dagli agriturismi locali e dall'Associazione Culturale "I Nuovi Garuli", organizzatrice della raccolta fondi: sono piatti della tradizione gastronomica locale ed in particolar modo della Val Graveglia, preparati secondo tecniche di cottura tradizionali e con ingredienti genuini, il più delle volte di produzione propria. Per venire incontro alle necessità di tutti, sono previste anche alternative per celiaci e vegetariani: per ulteriori informazioni vi invitiamo a contattare l'organizzazione.

Tappa 1
La ColazioNE
(*)
Pian d'Oneto, appena finita la prima e più faticosa salita del percorso, ad aspettarvi ci sarà L'agripizzeria Villa Rosa di Arzeno con una gradevole colazione a base di focaccia e coppa! Le giuste energie per proseguire verso la seconda tappa!

Tappa 3
Il primo
(*)
Eccoci al monte Porcile! Alle pendici del secondo rilievo della valle per altezza, dopo un percorso tra alberi, panorami, rocce e prati che davvero ricorda un ambiente alpino, l'agriturismo Villa Rosa di Arzeno ci proporrà un piatto che di montano ha tutte le caratteristiche: polenta coi funghi!

Tappa 5
Formaggi e miele
(*)
Ed in una valle in cui ancora sono presenti allevamenti e pastorizia, non poteva mancare un bel piatto di formaggi accompagnati da un'altra eccellenza della nostra terra: il miele! L'agriturismo I Pinin di Chiesanuova si prenderanno nuovamente cura di voi!

Tappa 7
Il caffè
(*)
Ed infine un buon caffè, per chiudere in bellezza la giornata, proposto presso la frazione di Prato: un piacevole momento per riposare le stanche membra, scambiarsi esperienze e conoscerci meglio!
(*) le foto delle portate sono puramente inidicative

Tappa 2
Gli antipasti
(*)
L'agriturismo I Pinin di Chiesanuova vi attende in una delle tappe più belle del percorso con i suoi antipasti misti! Di "contorno", i verdi prati per lasciare spazio ai respiri d'aria buona, ai pensieri piacevoli e...... ai bimbi anche più scalmanati!

Tappa 4
Il secondo
(*)
Ed eccoci nuovamente nella valle del torrente Reppia, esattamente al confine tra val Graveglia e val di Vara: passo del Biscia! L'associazione propone delle gustose costine alla brace con contorno di pomodori, per godersi quei profumi di grigliata tipici della stagione!

Tappa 6
Il dolce
(*)
Non poteva mancare un piacevole dessert e, transitando nella frazione di Case Soprane, non poteva essere proposto se non dall'agriturismo U Grumallo che vi allieterà con una sua specialità: semifreddo all'amaretto!
