top of page
!!!I ISCRIZIONI CHIUSE !!!
contattare il 3703323784 per essere inseriti nella lista di attesa 
Il 15 Giugno 2025 si svolgerà la 8^ edizione della Marcia del GhiottoNe. Anche quest'anno il numero massimo di iscritti accettati è di 500 persone che saranno fatte partire in 10 gruppi di 40 persone circa ognuno, scaglionate con partenze ogni 20'.
La partenza è prevista per il primo gruppo alle 9:00 e con l'ultimo alle 12:00 dall'abitato di Arzeno dove uno stand di volontari sarà presente per le operazioni di check-in ed il ritiro del gadget.

 

Il percorso base è ad anello con partenza ed arrivo ad Arzeno, per una lunghezza complessiva di circa 12km!

​

Per aderire all'iniziativa è sufficiente scaricare il modulo .pdf, compilarlo in ogni sua parte ed inviarlo per email all'indirizzo mangialonga@inuovigaruli.it insieme alla ricevuta del bonifico, effettuato secondo le quote seguenti:
​
Marcia:
Contributo per adulti: ................................ 25,00€
Contributo per ragazzi 7-12: .................. 15,00€
Contributo per bambini 3-6 anni: ...... gratis
​
​
MODULO D'ISCRIZIONE SU RICHIESTA CHIAMANDO AL 370-3323784 O SCRIVENDO​
A MANGIALONGA@INUOVIGARULI.IT​​
​
​​​
 
N.B. Siccome trattasi di raccolta fondi, qualunque
contributo aggiuntivo è ben accetto!
​
​
Ulteriori informazioni possono essere ottenute:
​
- scrivendoci attraverso il modulo contatto in fondo alla pagina
- scrivendoci all'indirizzo mangialonga@inuovigaruli.it
- telefonicamente allo 370.3323784
​
​​​La manifestazione si svolgerà in qualsiasi condizione meteorologica: si consiglia pertanto abbigliamento da escursionismo adeguato, inclusivo di cerata o K-way (o ombrello).

La manifestazione si sviluppa lungo la rete sentieristica dell’alta Val Graveglia: come qualunque rete sentieristica in ambiente montano essa è spesso priva di protezione a valle e presenta fondo irregolare, spesso sassoso: è pertanto consigliato abbigliamento sportivo e calzature adeguate oltre che una condotta responsabile.
​
Relativamente alle misure di contenimento della Peste Suina Africana - PSA, ricordiamo di:
- dotarsi di calzature, prelavate e disinfettate, dedicate alla percorrenza dei sentieri interessati dal percorso
- eseguire la sostituzione delle stesse al termine della manifestazione e riporle in sacchetti di plastica (integri e
ben chiusi) per il successivo lavaggio e disinfezione a casa
- al rientro a casa spazzolare e lavare le calzature utilizzate durante la manifestazione con acqua calda e
sapone fino a quando le suole non risulteranno pulite e procedere quindi alla disinfezione con disinfettanti
attivi nei confronti del virus della PSA. Provvedere inoltre al lavaggio degli indumenti utilizzati.

 
L’orario di partenza sarà comunicato via email sulla base della fascia oraria indicata come preferenza.

"Val Graveglia, paesaggio alpino....vista Portofino!"   

(copyright della Marcia del ghiottoNE)

Dove
dormire?
Agriturismo Villa Rosa
 
 
 
 
 
 
 
 
Affittacamere "Cà dei gatti"
 
 
 
 
 
 
 
 
 
​Locanda "Barbin"
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
B&B Baldo & Chicca
 
 
 
 
 
 

Per informazioni

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

A12 Genova - Livorno, uscita a Lavagna.

 

All'uscita del casello, prendere a destra in direzione Carasco e val Graveglia e dopo 3km, alla rotonda, proseguire dritti imboccando la SP26 in direzione NE - Val Graveglia.

 

Raggiunto l'abitato di Conscenti proseguire in direzione Arzeno per 14 km circa.

© 2025 by Associazione Culturale "I Nuovi Garuli"

SEGUICI SU

bottom of page